Il 25 novembre un anno dopo

Sono passati 1 anno e 14 giorni dalla morte di Giulia Cecchettin, avvenuta poche settimane prima della ricorrenza del 25 novembre 2023: un evento che, grazie al suo impatto mediatico, ha stimolato il confronto culturale e portato alla luce tanti casi di violenza nascosti
5 ottobre – Giornata Internazionale degli Insegnanti

Ogni anno il 5 Ottobre ricorre la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Oggi celebriamo il loro ruolo indispensabile nel fornire un’istruzione di qualità a tutti i livelli.
15 settembre – Giornata Internazionale della Democrazia –

Nonostante gli spazi fisici di partecipazione siano una criticità attuale, sono molteplici i segnali che indicano un maggiore interesse delle nuove generazioni negli ultimi anni
Dalla violenza alla speranza – La testimonianza di Davide, segretario MSAC di Pisa

Davide, segretario Msac del circolo di Pisa, ci racconta cosa è successo nella sua città il 23 febbraio, quando studenti e studentesse scesi in piazza per la pace sono stati caricati dalle forze dell’ordine. Una testimonianza diretta e sincera che ci riporta oltre slogan, rabbia e indignazione e ci chiede ancora una volta di farci toccare nel profondo da quello che è successo, perché se nulla cambierà in noi e resteremo indifferenti allora ci saremo davvero arresi a questa inaccettabile violenza.
Che (eco-)ansia! – Quando il cambiamento climatico diventa un problema di salute mentale

Nella scheda proviamo a chiarire il significato del termine eco-ansia, per poi provare ad analizzarne le cause che hanno portato alla nascita di questo sentimento.
Una sfida globale

È online la seconda scheda formativa sul tema della Transizione Ecologica, dal titolo “Una Sfida Globale – La Transizione Ecologica tra Politica e Attivismo Ambientale”.
Che genere di scuola: parole sbagliate il 25 novembre

Alcuni pensieri di Alice Bianchi nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Verso la cittadinanza

È online la scheda formativa dell’ambito della dignità sociale, sul tema della cittadinanza, dal titolo “Verso la Cittadinanza – Una Scuola che accoglie e integra”.
Un pianeta da curare

È online la seconda scheda formativa dell’anno, incentrata sulla tematica ambientale, dal titolo “Un Pianeta da Curare – Scelte sostenibili per salvare la nostra casa”.
Comunicare ↔ Educare

È online la prima scheda formativa di quest’anno, che si intitola “comunicare ↔ educare”, sul tema del digitale. Il titolo richiama la reciprocità della comunicazione con l’educazione.