COSTRUIAMO TUTTO – L’alternativa culturale parte dalla scuola

In questi giorni abbiamo assistito a un altro episodio di femminicidio e con Giulia Cecchettin arriviamo a oltre cento vittime dall’inizio dell’anno. È un numero tragico che testimonia un’emorragia inarrestabile. Oggi, 25 novembre, siamo ancora una volta tutte e tutti sgomenti di fronte alla tragica abitudine che stiamo sviluppando rispetto a questi fatti di cronaca. […]
Educazione alle Relazioni – Il nostro parere
Gentilissimo Ministro,siamo onorati di poter contribuire, attraverso questa lettera, al progetto di “Educazione alle relazioni”, con il quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende proporre una risposta ai crescenti fenomeni di violenza che si possono segnalare in tutto il Paese. Abbiamo apprezzato la tempestività nella risposta sul tema delle violenze sessuali, ancor più necessaria […]
Episodio 3 – Che stile adottare?

Le manifestazioni, come abbiamo già visto, sono sintomo di insoddisfazione, che nasce da una duplice necessità: quella di essere ascoltati e quella di cambiamenti radicali.
Episodio 2 – Quali strumenti usiamo?

In questo tempo lo strumento della manifestazione è largamente utilizzato. Nelle piazze delle nostre città ogni settimana gruppi di persone rivendicano uno spazio per esprimere dissenso o dare voce ad un’attenzione particolare.
Episodio 1 – Perchè manifestiamo?

Manifestare: “far conoscere, rendere noto in modo chiaro, a parole, per iscritto o con determinati comportamenti, ciò che si ha nella mente o nell’animo.”
Trailer

Care studentesse e cari studenti,
è online la scheda formativa che ci accompagnerà…