Comunicare ↔ Educare

È online la prima scheda formativa di quest’anno, che si intitola “comunicare ↔ educare”, sul tema del digitale. Il titolo richiama la reciprocità della comunicazione con l’educazione.
La proposta formativa 2022/23

Il percorso tematico dell’anno seguirà 3 filoni tematici che ci accompagneranno anche alla SFS di marzo 2023: il mondo digitale, la questione ambientale e la dignità umana.
Episodio 3 – Che stile adottare?

Le manifestazioni, come abbiamo già visto, sono sintomo di insoddisfazione, che nasce da una duplice necessità: quella di essere ascoltati e quella di cambiamenti radicali.
Episodio 2 – Quali strumenti usiamo?

In questo tempo lo strumento della manifestazione è largamente utilizzato. Nelle piazze delle nostre città ogni settimana gruppi di persone rivendicano uno spazio per esprimere dissenso o dare voce ad un’attenzione particolare.
Episodio 1 – Perchè manifestiamo?

Manifestare: “far conoscere, rendere noto in modo chiaro, a parole, per iscritto o con determinati comportamenti, ciò che si ha nella mente o nell’animo.”
Partecipiamo al cambiamento: gli studenti al Ministero

Martedì scorso abbiamo incontrato il Ministro Bianchi a seguito delle ultime proteste e delle occupazioni. Nella riunione del FAST (Forum delle Associazioni STudentesche maggiormente rappresentante) abbiamo parlato soprattutto di PCTO, benessere a scuola, edilizia, salute psicologica ed ovviamente della maturità.Al termine della riunione siamo stati invitati per mercoledì prossimo per un incontro specifico sui PCTO […]
Alcuni consigli per i circoli diocesani
Non dobbiamo avere timore nel coinvolgere la nostra presidenza diocesana e il consiglio presentando la locandina, gli obiettivi e le tematiche dei CIPS, spiegandone le note tecniche quando verranno pubblicate e sottolineando che grande occasione di incontro per tutti gli studenti possano essere. L’equipe SG, sarà sicuramente contenta di aiutarci nel processo di promozione: grazie […]
Note a margine sull’alternanza scuola-lavoro

La vicenda di Lorenzo Parelli, lo studente di Udine che ha perso la vita per un incidente durante il suo ultimo giorno…
In dialogo con le istituzioni

Meglio tardi che mai! Dopo mesi di lunghe discussioni e settimane di proteste nelle piazze, sembra essere arrivato il momento…
Allo Stesso Passo

La prima Scheda Formativa ha come tema i divari che vediamo e viviamo nella scuola di oggi. La pandemia ha evidenziato e accentuato molte problematiche di cui eravamo già a conoscenza. In particolare, ci siamo voluti soffermare sulla forte frammentazione della realtà scolastica nella penisola.