Una questione d’onore

Da anni ormai il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la fondazione Giovanni Falcone, organizza la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa. Ma che senso ha celebrare questa giornata dopo tutto questo tempo? La mafia esiste ancora?
Scuola 2030

Scuola 2030 – Un manifesto per cambiare davvero è lo strumento che il Movimento Studenti di Azione Cattolica mette in campo per dare voce a tutti gli studenti e le studentesse incontrati per la SFS 2023 e per dare attuazione concreta ai cambiamenti di cui le nostre scuole hanno bisogno.
Voglia di Europa

Il 9 maggio è lo European Day, istituito a memoria della Dichiarazione Schuman nel 1950, che diede il via al processo di unione tra le nazioni europee…
Imparare ad aver cura, donare un futuro

consapevolezza di ognuno, promuovendo stili di vita e azioni più ecosostenibili con l’obiettivo di proteggere il luogo che da sempre ci accoglie…
Le mezze misure e la sfida dell’Amore

FINO A CHE PUNTO DEVO ARRIVARE?
Chissà quante volte ci sarà capitato di farci questa domanda! Di fronte ad una sfida troppo grande per noi, ad un’impresa che sembrava non trovare risoluzione, ad un impegno che ci coinvolgeva profondamente.
Un impegno possibile!

Il 21 marzo non è soltanto il primo giorno di primavera: da 28 anni in questa data ricorre infatti la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Gabriele Vagnato

riele nasce l’8 febbraio del 2001 ad Asti, poi si trasferisce a Catanzaro. In ogni caso, forse per i suoi 3,9 milioni di follower su TikTok (?!), non ha bisogno di presentazioni.
Non dovevano partire

No, la barca che durante la notte dello scorso 26 febbraio è affondata davanti alla costa di Cutro non sarebbe mai dovuta partire…
Non possiamo accontentarci!

Piccolo manuale per non fraintendere l’8 marzo.
Il cambiamento si fa a scuola, non per strada

Ci sono occasioni, vicende, eventi dopo i quali spendere qualche parola è necessario, non per commentare la violenza di tali atti, che rimane incommentabile ed ingiustificabile, ma per provare come studentesse e studenti di AC a dire la nostra…