Prospettiva Inclusione

Nella scheda, metteremo a fuoco il tema dell’inclusione, a partire dai diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e dai divari che ancora esistono a scuola e ostacolano l’inclusione di ciascuna studentessa e ciascuno studente.

Il 25 novembre un anno dopo

Sono passati 1 anno e 14 giorni  dalla morte di Giulia Cecchettin, avvenuta poche settimane prima della ricorrenza del 25 novembre 2023: un evento che, grazie al suo impatto mediatico, ha stimolato il confronto culturale e portato alla luce tanti casi di violenza nascosti

Orientamento Starter-pack

In questa sezione, sono racchiusi una serie di materiali ed approfondimenti utili per accompagnare i nostri percorsi di orientamento al mondo della scuola (orientamento verso la scuola secondaria di secondo grado), dell’università e del lavoro. Ci sono, intanto, diversi strumenti che il MSAC mette a disposizione di ciascuno e ciascuna di noi. Scheda formativa sull’orientamento: […]

Progetto Nord, Sud, Ovest, Est

L’Azione Cattolica dei Ragazzi e il MSAC spinti dal desiderio di essere vicini a chi è chiamato a una ecisione importante in età molto giovane, hanno dato vita a un progetto chiamato Nord, Sud, Ovest, Est: una traccia di accompagnamento alla scelta della scuola superiore promossa proprio da loro. Il percorso di accompagnamento propone tre […]

Il ruolo dei giovani, a 32 anni dalla Strage di Via D’Amelio

Sono oggi, 19 luglio 2024, passati esattamente 32 anni da quella strage che versò altro sangue nel mondo, è la strage di via d’Amelio, dove persero la vita il Giudice Paolo Borsellino e la sua scorta composta da Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Prima volta alle urne: il futuro dell’Europa passa anche da me

Quest’anno ho compiuto 18 anni e questo fine settimana potrò votare per la prima volta come tanti miei compagni di classe. Quando si parla di politica, soprattutto con i miei coetanei, ci sono tre frasi che mi sento spesso ripetere: “tanto non cambia mai niente”, “non ci capisco nulla” e “nessuno mi rappresenta”.