Blog

2 GIUGNO, OGGI COME ALLORA
Oggi, parliamo di Repubblica mentre è in atto un conflitto proprio nel cuore dell’Europa. Guardando dunque alla storia della Repubblica, dunque, non possiamo non ricordare che solo 80 anni fa vivevamo una terribile guerra che ha lasciato profonde cicatrici, ancora visibili nella nostra storia e nel nostro quotidiano. Il popolo italiano, allora, ha risposto alla violenza con il diritto di voto, il più importante mezzo democratico che tuttora abbiamo

Like oceans we rise
In questi ultimi giorni, nel nostro Paese, abbiamo vissuto uno dei disastri ambientali più gravi degli ultimi anni: dal 17 maggio, infatti, stiamo assistendo alla seconda fase dell’alluvione devastante che ha colpito l’Emilia Romagna.
A questo punto occorre chiedersi:
Perché la situazione che sta vivendo l’Emilia Romagna riguarda tutte e tutti noi?

Una questione d’onore
Da anni ormai il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la fondazione Giovanni Falcone, organizza la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa. Ma che senso ha celebrare questa giornata dopo tutto questo tempo? La mafia esiste ancora?

Scuola 2030
Scuola 2030 – Un manifesto per cambiare davvero è lo strumento che il Movimento Studenti di Azione Cattolica mette in campo per dare voce a

Voglia di Europa
Il 9 maggio è lo European Day, istituito a memoria della Dichiarazione Schuman nel 1950, che diede il via al processo di unione tra le nazioni europee…

Imparare ad aver cura, donare un futuro
consapevolezza di ognuno, promuovendo stili di vita e azioni più ecosostenibili con l’obiettivo di proteggere il luogo che da sempre ci accoglie…
Iniziative
Materiali
Per le scuole
Per le diocesi
Per le parrocchie