
La SFS (Scuola di Formazione per Studenti) è un’iniziativa di formazione promossa dal Movimento Studenti di Azione Cattolica Italiana ed è rivolta a tutti gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di II grado. Tale iniziativa si tiene ogni tre anni dai primi anni 2000. In particolare, per questa edizione, lo scopo principale consiste nell’offrire un’occasione per sviluppare competenze trasversali e soft skills e nel garantire un valido accompagnamento nelle scelte di ciascuno in merito al proprio presente e futuro (orientamento universitario e lavorativo)
Le crisi che stiamo vivendo in questi anni e le prospettive specifiche dell’agenda 2030 chiedono a ciascuno di noi studenti e studentesse un impegno concreto verso la transizione ecologica, la diffusione della cultura digitale e la garanzia di una dignità sociale che sia autentica e sostenibile. Per questo motivo, a Montesilvano, approfondiremo questi tre temi nello specifico della loro individualità ma anche nelle intersezioni che si creano tra gli stessi, in quanto “tutto è connesso” (Laudato Si’ 117).
Saremo oltre 2000 partecipanti da tutto il Paese e proveremo a intercettare gli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. In questo senso, crediamo che noi studenti della generazione Z siamo realmente responsabili del cambiamento della realtà con scelte concrete
Programma
ore 14.00
Apertura segreteria di accoglienza
ore 18.30
Let’s start: il cambiamento parte da noi
Introduzioni e saluti istituzionali
ore 20.00
Cena
ore 21.30
Serata tematica
ore 8.30
Momento di Preghiera
ore 9.00
A scuola di sviluppo sostenibile
Momento di formazione con ospiti su transizione ecologica, dignità sociale e cultura digitale
ore 13.00
Pranzo
ore 15.00
Cantiere 2030
Officine tematiche di approfondimento con esperti e associazioni
ore 21.00
Serata di festa
ore 9.00
Santa Messa
ore 10.30
Il tempo delle scelte
Mattinata di orientamento e riflessione sulle scelte
ore 12.30
Don’t stop: il cambiamento continua
Rilancio e saluti finali